Il ns. approccio di fronte ad una problematica è quello di riuscire a schematizzare l’argomento con il modello più semplice possibile, che ne conservi le peculiarità di impatto sul Vs. business. I fenomeni, presi nella loro interezza, sono difficilmente gestibili per la totalità delle informazioni anche secondarie che contengono. Il problema depurato di tutte le variabili poco significative e al netto del «rumore di fondo», diventa comprensibile, a volte persino descrivibile con facili algoritmi. Un valore che vogliamo trasmettere è quello di agire sempre da semplificatori. Facilitare l’iter delle Vs. attività è una delle ns. missions.
SCEGLIERE
Questa solitamente è la fase più critica del processo. Se la schematizzazione al passo precedente è stato svolta correttamente, ci si rende conto che le scelte importanti, di fronte alle quali siamo veramente liberi di agire, si riducono a poche. Costituire un Team, che contempli al suo interno tutte le sensibilità e le competenze significative dell’Organizzazione, permette di prendere decisioni corrette e di ripartire sul gruppo la responsabilità di tale scelte.
SVILUPPARE
Compiute le decisioni strategiche, c’è un processo di declinazione delle scelte, dalle grandi alle piccole, che consente di avvicinarsi progressivamente al traguardo, scomponendo le macro attività in una serie di azioni minori. Il problema originario, solitamente complesso, si traduce in una molteplicità di attività semplici che possono essere processate in modo meccanico. Perchè questo processo fluisca correttamente deve essere predisposta la struttura dell’oggetto da sviluppare (WBS- Work Break-down Structure), l’albero delle risorse disponibili (OBS- Organization Break-down Structure) e la logica con cui sono concatenate tra loro le attività (Gantt).
RISOLVERE
“La soluzione ai problemi è la ragione stessa del nostro essere lavorativo”. Le cose pianificate e seguite con coerenza si realizzano più facilmente, grazie ad una forte spinta propulsiva data dal metodo. La consapevolezza dell’aver impostato correttamente il progetto ci rende più lucidi e pronti a correggere il tiro nei momenti in cui si verificassero delle derive rispetto a quanto pianificato. La meta si avvicina progressivamente ed ogni passo dedicato al progetto segna una riduzione del percorso mancante all’obiettivo.